Celiachia e alimentazione
Eliminare il glutine dalla propria alimentazione
è obbligatorio
per i
celiaci.
Certo, nella nostra società non è facile, ma con un po’ di
attenzione e con le giuste conoscenze e accorgimenti, mangiare
senza glutine è possibile ed anche divertente per chi ama
sperimentare e dilettarsi trai fornelli.
Il glutine
non è una proteina
fondamentale nella nostra alimentazione. Eliminarlo non crea quindi
squilibri nutrizionali. Essendo presente in moltissimi cereali,
notoriamente ricchi di fibre, è casomai questo l’aspetto da
compensare: ecco quindi la necessità di mangiare legumi, frutta e
verdura per compensare questa carenza di fibre vegetali.
Quasi sempre chi scopre di essere celiaco crede di dover rinunciare
a tutti i cibi mangiati fino al momento della diagnosi.
Fortunatamente non è così.
Prodotti in archivio varianti: 1492
Utenti in linea: 7
Ultima sync: 12:31 (del giorno: 24/05/2023)